Schede informative
- 1. A tavola con l'asma »
- 2. L'asma e il lavoro »
- 3. Asma e gravidanza »
- 4. L'asma e lo sport »
- 5. I rischi dell’inalatore al bisogno »
Asma e COVID
L’asma non aumenta il rischio di ammalarsi di COVID-19. La Global Initiative for Asthma (GINA) raccomanda ai pazienti di proseguire l’assunzione della terapia farmacologica prescritta, in particolare i corticosteroidi inalatori, e di effettuare la vaccinazione anti-COVID, con le dovute usuali precauzioni.
Qualche link utile per saperne di più
Dai voce ai tuoi polmoni Il sito dedicato ai pazienti affetti da asma grave eosinofilico, con informazioni per conoscere questo specifico tipo di asma e strumenti per parlarne con il medico
FederASMA e ALLERGIE Il sito della Federazione italiana delle associazioni di pazienti che sostengono la lotta all'asma e alle allergie propone una guida completa per conoscenza l’asma e convivervi al meglio
GINA-Italia Versione italiana delle linee guida internazionali per la diagnosi e il trattamento dell’asma, con un’autorevole area divulgativa per i pazienti
Ministero della Salute Informazioni essenziali sull’asma, le sue cause, la diagnosi e la terapia
Seguici anche su facebook.com/asmazero.it e instagram.com/asmazeroit